TIPOLOGIA: Corso base

Formazione Obbligatoria in Sicurezza sul Lavoro – Attestato Riconosciuto Nazionalmente

A chi è rivolto il Corso

Il Corso RSPP Modulo B SP1 è destinato a liberi professionisti, lavoratori e tecnici che operano nel settore ATECO A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, e desiderano assumere il ruolo di:

  • Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

  • Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)

Questa formazione obbligatoria sulla sicurezza sul lavoro è conforme a quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.

Obiettivi della Formazione RSPP Modulo B SP1

Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze teoriche e pratiche necessarie per:

  • Analizzare e gestire i rischi specifici del settore agricolo, forestale e ittico

  • Utilizzare correttamente i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

  • Applicare la normativa vigente D.Lgs. 81/08 e CEI per impianti agricoli

  • Prevenire infortuni, incidenti sul lavoro e gestire situazioni di emergenza

Durata del Corso

Il Corso RSPP Modulo B SP1 ha una durata complessiva di 12 ore, articolate in lezioni teoriche e applicazioni pratiche.
È disponibile anche in videoconferenza sincrona, nel rispetto dei requisiti formativi normativi.

Programma del Corso RSPP Modulo B SP1

La formazione affronta i seguenti moduli:

  • Organizzazione del lavoro nei settori agricolo, forestale e della pesca

  • Dispositivi di Protezione Individuale (DPI)

  • Norme CEI per strutture e impianti del comparto agricolo e ittico

  • Sicurezza nell’uso di macchine e attrezzature agricole, forestali e navali

  • Esposizione a agenti chimici, cancerogeni, biologici

  • Rischi fisici: rumori e vibrazioni nei settori agricolo e della pesca

  • Rischio incendio, atmosfere iperbariche e gestione delle emergenze

  • Movimentazione carichi e prevenzione cadute

  • Sicurezza in spazi confinati o sospetti di inquinamento

Attestato di Partecipazione e Validità

Al termine del corso è prevista una verifica finale dell’apprendimento teorico.
In caso di esito positivo, viene rilasciato un attestato di formazione riconosciuto a livello nazionale, con valore legale ai sensi dell’Art. 98 e Allegato XIV del D.Lgs. 81/08.
In caso di mancato superamento, è possibile ripetere la verifica.

Perché scegliere questo corso

  • Formazione specifica per ambiti ad alto rischio come agricoltura, pesca e silvicoltura

  • Didattica affidata a docenti esperti del settore

  • Materiale aggiornato secondo le normative italiane ed europee

  • Modalità in aula e in videoconferenza

  • Qualifica ufficiale per ricoprire il ruolo di RSPP o ASPP nel settore ATECO A

Iscriviti ora al Corso RSPP Modulo B SP1

Ottieni la qualifica ufficiale per operare nel settore della sicurezza sul lavoro in agricoltura, silvicoltura e pesca.

Compila il modulo di iscrizione o contattaci per ricevere informazioni dettagliate sulla prossima sessione disponibile.

FAQ – Corso RSPP Modulo B SP1 Sicurezza in Agricoltura, Silvicoltura e Pesca

  1. Chi può partecipare al corso RSPP Modulo B SP1?
    Il corso è rivolto a professionisti, tecnici e lavoratori del settore agricolo, forestale e ittico che intendono diventare RSPP o ASPP secondo la normativa vigente.

  2. Il corso RSPP SP1 è obbligatorio?
    Sì, è obbligatorio per ricoprire i ruoli di Responsabile o Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione in aziende ATECO A, in conformità al D.Lgs. 81/08.

  3. Il corso SP1 si può seguire online?
    Sì. La formazione è disponibile anche in videoconferenza sincrona, riconosciuta ai fini legali secondo l’Accordo Stato-Regioni.

  4. Serve aggiornare l’attestato SP1 nel tempo?
    No, il modulo B SP1 non richiede aggiornamenti periodici, salvo future modifiche legislative.

  5. Quanto dura il corso RSPP Modulo B SP1?
    La durata è di 12 ore complessive, articolate in lezioni teoriche e casi applicativi specifici del settore agricolo e forestale.

Modulo di Preadesione per il Corso in Aula