TIPOLOGIA: Aggiornamento

Destinatari del corso

Il corso di aggiornamento sicurezza per dirigenti è rivolto a figure dirigenziali che hanno già completato la formazione iniziale di 16 ore. In base all’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 (Repertorio atti n. 221/CSR), il corso è obbligatorio ogni cinque anni per mantenere la validità dell’attestato.

  • Dirigenti formati prima dell’11 gennaio 2012 dovevano aggiornarsi entro l’11 gennaio 2017.

  • I dirigenti che hanno frequentato il corso dopo questa data devono aggiornarsi entro 5 anni dalla prima formazione.

Corso aggiornamento sicurezza sul lavoro per dirigenti: durata di 6 ore valida per tutte le categorie di rischio

La formazione ha una durata complessiva di 6 ore, valida per tutte le classificazioni di rischio. Il contenuto è strutturato per aggiornare le competenze dei dirigenti in relazione agli obblighi normativi e alle responsabilità organizzative in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Modalità di svolgimento del corso

Il corso può essere svolto in due modalità:

  • In aula, presso sedi accreditate

  • Online, tramite piattaforma e-learning e videoconferenza sincrona, nel rispetto delle disposizioni normative

La formazione online per dirigenti garantisce flessibilità e tracciabilità, mantenendo il pieno valore legale dell’attestato.

Obiettivi del corso di aggiornamento sicurezza per dirigenti

Il corso mira a:

  • Aggiornare le competenze in materia di normativa sicurezza lavoro

  • Rafforzare la consapevolezza sulle responsabilità giuridiche del dirigente

  • Migliorare la capacità di gestione del rischio aziendale

  • Fornire strumenti operativi per affrontare emergenze e migliorare l’interazione tra i soggetti coinvolti nella sicurezza

  • Assicurare la conformità alla formazione obbligatoria prevista dal D.Lgs. 81/08

Programma del corso di aggiornamento dirigenti: contenuti, normativa e responsabilità

Il programma didattico, conforme all’Accordo Stato-Regioni, comprende:

  • Tecniche avanzate di comunicazione e gestione del personale

  • Etichettatura delle sostanze pericolose

  • Classificazione e gestione dei rifiuti aziendali

  • Norme su imballaggi e stoccaggio

  • Informazione, formazione e addestramento del personale

  • Relazioni tra i vari soggetti della prevenzione e protezione

Valutazione finale e rilascio attestato ufficiale di aggiornamento

Al termine del corso di aggiornamento sicurezza per dirigenti, viene effettuata una verifica teorica dell’apprendimento.
Il superamento del test consente di ottenere un attestato di aggiornamento sicurezza dirigenti, valido su tutto il territorio nazionale, con una validità quinquennale.

In caso di non superamento, è possibile ripetere la prova.

Normativa di riferimento

  • D.Lgs. 81/2008, art. 37, comma 7

  • Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 (Repertorio atti n. 221/CSR)

  • Gazzetta Ufficiale n. 8 dell’11 gennaio 2012

Perché scegliere il nostro corso di aggiornamento sicurezza per dirigenti

  • Corso conforme alla normativa sicurezza sul lavoro vigente

  • Possibilità di seguire il corso online o in aula

  • Attestato ufficiale valido per 5 anni su tutto il territorio nazionale

  • Docenti certificati e materiale didattico aggiornato

  • Accesso immediato alla piattaforma di formazione online

Domande Frequenti (FAQ)

Chi deve frequentare questo aggiornamento?
Tutti i dirigenti che hanno svolto il corso da oltre cinque anni.

Il corso è disponibile online?
Sì, è fruibile interamente tramite e-learning e videoconferenza sincrona.

Quanto dura il corso?
La durata è di 6 ore, come stabilito dall’Accordo Stato-Regioni.

Che tipo di attestato viene rilasciato?
Un attestato ufficiale di aggiornamento per dirigenti, valido su tutto il territorio nazionale e conforme al D.Lgs. 81/08.

Come posso iscrivermi?
Compila il modulo di iscrizione online o contatta la segreteria per ricevere informazioni dettagliate.

Iscriviti al Corso online/videoconferenzaModulo di Preadesione per il Corso in Aula