TIPOLOGIA: Corso base

A chi è rivolto il corso

Il corso antincendio rischio basso, conforme al D.Lgs. 81/08 e al D.M. 10 marzo 1998, è destinato ai lavoratori incaricati della prevenzione incendi, della gestione delle emergenze e delle procedure di evacuazione all’interno delle aziende. La formazione è obbligatoria per gli addetti antincendio in contesti a rischio basso, in linea con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.

Durata e modalità del corso

Il corso ha una durata di 4 ore e può essere seguito in due modalità:

  • Formazione in aula

  • Modalità online in videoconferenza sincrona, nel pieno rispetto delle direttive del Ministero dell’Interno e del Garante della Privacy.

Entrambe le opzioni permettono di ottenere un attestato antincendio riconosciuto a livello nazionale, con validità triennale.

Obiettivi del Corso Antincendio Rischio Basso

Il corso mira a fornire tutte le competenze necessarie per prevenire e gestire incendi in contesti lavorativi a rischio ridotto. I partecipanti acquisiranno conoscenze operative su:

  • Uso corretto degli estintori portatili

  • Misure di prevenzione incendi

  • Comportamenti sicuri da adottare durante un’emergenza aziendale

  • Procedure corrette per l’evacuazione e allerta dei soccorsi

Programma Formazione Antincendio Rischio Basso: Principi di Prevenzione, Protezione e Prove Pratiche

1. Principi dell’incendio e prevenzione:

  • Principi della combustione

  • Prodotti della combustione e rischi per la salute

  • Sostanze estinguenti e classi di incendio

  • Effetti dell’incendio sull’uomo

  • Divieti operativi e limitazioni

  • Comportamenti corretti per la prevenzione

2. Protezione antincendio e gestione delle emergenze:

  • Misure di protezione attiva e passiva

  • Procedure di evacuazione in caso di incendio

  • Modalità di chiamata e gestione dei soccorsi

3. Esercitazioni pratiche:

  • Visione guidata degli estintori portatili

  • Dimostrazione dell’uso pratico degli estintori tramite supporti audiovisivi o esercitazioni dirette

Attestato di Formazione Antincendio Rischio Basso: Validità Triennale e Riconoscimento Legale

Al termine del corso, dopo il superamento della verifica dell’apprendimento teorico, viene rilasciato un attestato antincendio valido su tutto il territorio nazionale, ai sensi dell’art. 37 comma 9 e 12 del D.Lgs. 81/08.

L’attestato ha validità triennale, con possibilità di aggiornamento mediante apposito corso di rinnovo.

Vantaggi del Corso Antincendio Rischio Basso

  • Formazione obbligatoria conforme alla normativa vigente

  • Modalità aula o online in videoconferenza

  • Attestato legale triennale valido per aziende pubbliche e private

  • Docenti qualificati e materiale didattico aggiornato

  • Approccio pratico con esempi reali e prove pratiche con estintori

Riferimenti normativi

  • D.Lgs. 81/2008, art. 37, commi 9 e 12

  • D.M. 10 marzo 1998, Allegato IX

  • Direttive del Ministero dell’Interno

  • Prescrizioni del Garante della Privacy

Iscriviti subito al Corso Antincendio Rischio Basso, scegli tra formazione in aula o videoconferenza e ottieni l’attestato conforme alla normativa nazionale sulla sicurezza sul lavoro.

Contattaci per conoscere date, costi e modalità di iscrizione.

Il corso antincendio rischio basso è fruibile anche in Videoconferenza

FAQ – Corso Antincendio Rischio Basso: Domande Frequenti

  1. Chi deve frequentare il corso antincendio rischio basso?
    Il corso è obbligatorio per i lavoratori designati alla gestione delle emergenze antincendio in aziende classificate a rischio basso, secondo il D.Lgs. 81/08 e il D.M. 10/03/1998.

  2. Quanto dura il corso antincendio rischio basso?
    La durata è di 4 ore, comprensive di teoria e dimostrazione pratica, con possibilità di frequenza in aula o online in videoconferenza.

  3. Il corso antincendio si può fare online?
    Sì, il corso è disponibile anche in videoconferenza sincrona, riconosciuta ai fini normativi e con rilascio di attestato valido.

  4. Cosa si impara durante il corso antincendio rischio basso?
    I partecipanti apprendono l’uso corretto degli estintori, le misure di prevenzione incendi, le procedure di evacuazione e la gestione delle emergenze aziendali.

  5. Quanto vale l’attestato del corso antincendio rischio basso?
    L’attestato ha validità triennale su tutto il territorio nazionale. Alla scadenza, è necessario frequentare un corso di aggiornamento.

Modulo di Preadesione per il Corso in Aula