A chi è rivolto il Corso RLS
Il Corso RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è rivolto a lavoratori eletti o nominati per assumere il ruolo di RLS aziendale, come stabilito dall’art. 47 del D.Lgs. 81/2008.
Questa formazione obbligatoria si applica a tutti i comparti produttivi e macrosettori ATECO, sia in ambito privato che pubblico, indipendentemente dalle mansioni.
Obiettivi del Corso di Formazione RLS
Il corso RLS ha l’obiettivo di formare i rappresentanti dei lavoratori affinché siano in grado di:
Promuovere la sicurezza sul lavoro
Prevenire infortuni e incidenti
Verificare l’adeguatezza delle misure di protezione e prevenzione
Collaborare con il datore di lavoro, RSPP, medico competente
Partecipare alla redazione e aggiornamento del DVR
Rappresentare i lavoratori durante le riunioni periodiche sulla sicurezza
L’intero percorso è progettato secondo quanto previsto dalla normativa sicurezza sul lavoro e dall’art. 37 comma 11 del D.Lgs. 81/08.
Durata e modalità del corso
La formazione RLS ha una durata di 32 ore, ed è disponibile:
In aula, con docenti esperti
Online in videoconferenza sincrona, con piena interazione docente-partecipanti e verifica finale.
Questa modalità consente di conciliare gli obblighi formativi con le esigenze lavorative aziendali.
Programma di Formazione RLS per la Sicurezza sul Lavoro
Il corso è strutturato in moduli didattici progettati per sviluppare conoscenze normative, tecniche e relazionali:
Il ruolo dell’RLS e i riferimenti normativi (D.Lgs. 81/08, art. 47)
Diritti e doveri dell’RLS, rapporti con sindacati e Comitato Paritetico Bilaterale
Concetti di rischio, pericolo, danno, prevenzione e protezione
Analisi dei rischi professionali per settore aziendale
Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): contenuti, struttura, responsabilità
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) e criteri di selezione
Strumenti di controllo e sorveglianza sanitaria: registro infortuni, relazioni del medico competente
Comunicazione efficace con i lavoratori in materia di sicurezza
Partecipazione attiva alla riunione periodica della sicurezza
Verifica finale e rilascio dell’attestato RLS
Al termine del percorso, è prevista una verifica dell’apprendimento teorico.
Superato il test, viene rilasciato un attestato RLS con validità nazionale, conforme al D.Lgs. 81/08 e riconosciuto ai fini di legge.
Aggiornamento Formativo RLS: norme e durata
L’aggiornamento RLS è obbligatorio ogni anno, come previsto dalla normativa vigente:
4 ore/anno per aziende da 15 a 50 lavoratori
8 ore/anno per aziende con oltre 50 dipendenti
Il contenuto dell’aggiornamento RLS si concentra su nuove normative, approfondimenti su valutazione dei rischi, gestione delle emergenze, DPI, e aggiornamenti dei modelli di gestione sicurezza aziendale.
Perché scegliere il nostro Corso RLS
Formazione completa e aggiornata secondo il D.Lgs. 81/08
Modalità online o in aula, con docenti qualificati
Attestato RLS valido a livello nazionale
Percorso adatto a tutti i settori produttivi
Accesso a materiale didattico, dispense e supporto post-corso
Organizzazione conforme alle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni
FAQ – Corso RLS: Domande frequenti
Chi può diventare RLS in azienda?
Qualsiasi lavoratore eletto o designato per rappresentare i colleghi sui temi della sicurezza sul lavoro, secondo l’art. 47 del D.Lgs. 81/08.
Quanto dura il corso per RLS?
La durata prevista dalla legge è di 32 ore, con obbligo di aggiornamento annuale.
Il corso RLS è obbligatorio?
Sì, è obbligatorio per legge in ogni azienda con almeno un lavoratore e deve essere svolto prima dell’assunzione dell’incarico.
Come si svolge il corso in videoconferenza?
In modalità sincrona, con docente in diretta, supporti didattici condivisi e verifica finale online tracciabile.
L’attestato RLS ha validità legale?
Sì. È riconosciuto su tutto il territorio nazionale, valido a tutti gli effetti di legge per l’incarico di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.
Riferimenti normativi
D.Lgs. 81/08, art. 37 comma 11 – Formazione RLS
Art. 47 D.Lgs. 81/2008 – Elezione e compiti dell’RLS
Comitato Paritetico Bilaterale – Consultazione
Accordo Stato-Regioni – Formazione sicurezza
Normativa sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
Iscriviti oggi stesso al Corso RLS in aula o online e diventa punto di riferimento per la prevenzione infortuni e la sicurezza aziendale.
Contattaci per conoscere costi, date, modalità di iscrizione o per richiedere informazioni personalizzate per la tua azienda.
Il Corso RLS è fruibile anche in Videoconferenza.
Share this page