A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO:
A chiunque intenda acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) per aziende del settore ATECO “Q – Sanità e assistenza sociale (86.1 – Servizi ospedalieri e 87 – Servizi di assistenza sociale residenziale)”.
DURATA DEL CORSO:
Il corso ha la durata di 12 ore.
PERCHE’ QUESTO CORSO:
Il Corso RSPP abilita (in parte) Liberi Professionisti e Lavoratori, in possesso dei requisiti di Legge, a ricoprire il ruolo di RSPP in ottemperanza a quanto disposto dalla Conferenza Stato – Regioni del 07.07.2016. La frequenza al Modulo b –sp3 è valido ESCLUSIVAMENTE per per assumere l’incarico di RSPP o di ASPP per aziende del settore ATECO “Q – Sanità e assistenza sociale (86.1 – Servizi ospedalieri e 87 – Servizi di assistenza sociale residenziale)”.
Qui si può vedere un dettaglio del Corso RSPP Modulo B SP3
PROGRAMMA DEL CORSO:
– Organizzazione del lavoro: ambienti di lavoro nel settore sanitario, ospedaliero e ambulatoriale e assistenziale
– Dispositivi di Protezione Individuali (D.P.I.)
– Rischio elettrico e normativa CEI per strutture e impianti nel settore sanitario
– Rischi infortunistici apparecchi, impianti e attrezzature sanitarie e attività sanitaria specifica
– Esposizione ad agenti chimici, cancerogeni e biologici utilizzati nel settore sanitario
– Esposizione ad agenti fisici: rumore, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti, vibrazione nel settore sanitario
– Rischio incendio e gestione dell’emergenza
– Atmosfere iperbariche
– Gestione dei rifiuti ospedalieri
– Movimentazione manuale dei pazienti: il Metodo Mapo
VALIDITA’ DEL CORSO:
Questo corso non prevede nessun aggiornamento.
VERIFICHE E VALUTAZIONE:
Il corso si conclude con una simulazione finale di verifica dell’apprendimento teorico.
ATTESTATO:
Al superamento del test finale, una procedura guidata ti consentirà di conseguire l’attestato valido in tutto il territorio nazionale e a tutti gli effetti di legge. In caso di non superamento del test, è possibile ripeterlo fino al superamento dello stesso. L’ attestato di formazione è valido su tutto il territorio nazionale.
RIFERIMENTI NORMATIVI:
Art. 98 e dall’Allegato XIV al D. Lgs. 81/08.
Share this page