Formazione obbligatoria ai sensi del D.Lgs. 81/08 – Disponibile online e in aula
A chi è rivolto
Il Corso Sicurezza sul Lavoro per Lavoratori a Rischio Basso è destinato a tutti i dipendenti impiegati in aziende classificate con livello di rischio basso, in conformità all’art. 37 del D.Lgs. 81/2008 e agli Accordi Stato-Regioni.
La formazione è obbligatoria e rivolta a lavoratori appartenenti a settori ATECO a basso rischio, per garantire un’adeguata preparazione in materia di prevenzione, protezione e utilizzo corretto dei DPI.
Esempi di aziende con rischio basso:
Commercio all’ingrosso e al dettaglio
Servizi artigianali non industriali: parrucchieri, lavanderie, riparazioni auto
Panificatori, pasticceri
Alberghi e ristoranti
Agenzie immobiliari e informatiche
Associazioni culturali, sportive e ricreative
Servizi domestici e realtà del terzo settore
Verifica il rischio aziendale tramite il codice ATECO.
Durata Corso Sicurezza Lavoratori Rischio Basso e Modalità di Erogazione
Il corso ha una durata di 8 ore totali, così suddivise:
Formazione generale (4 ore): principi base della sicurezza sul lavoro
Formazione specifica rischio basso (4 ore): analisi dei rischi e misure operative
Modalità disponibili:
In aula presso sedi accreditate
Online, in modalità e-learning e videoconferenza sincrona, nel rispetto delle normative vigenti
Obiettivi Principali del Corso di Sicurezza sul Lavoro per Lavoratori a Rischio Basso
Conoscere i concetti di rischio, danno, prevenzione e protezione
Riconoscere diritti e doveri del lavoratore secondo la normativa sicurezza
Imparare a utilizzare in modo corretto i dispositivi di protezione individuale (DPI)
Sapere come agire in caso di emergenza, incidente o infortunio sul lavoro
Contribuire attivamente al sistema di prevenzione e sicurezza aziendale
Programma del Corso Sicurezza sul Lavoro Rischio Basso
Modulo Generale – 4 ore:
Concetto di rischio, danno, prevenzione e protezione
Organizzazione della prevenzione aziendale
Responsabilità delle figure della sicurezza
Organi di vigilanza (ASL, Ispettorato del Lavoro)
Modulo Specifico – 4 ore:
Rischi meccanici, elettrici, chimici, biologici, fisici
Microclima, rumore, illuminazione, radiazioni, vibrazioni
Videoterminali e stress lavoro correlato
Segnaletica e gestione delle emergenze
Uso dei DPI e procedure di evacuazione
Verifica dell’apprendimento e Attestato
Al termine del corso è prevista una verifica finale teorica.
In caso di superamento, viene rilasciato un attestato di formazione sicurezza rischio basso valido a livello nazionale, con validità quinquennale.
Il test può essere ripetuto in caso di mancato superamento.
Normativa di riferimento
D.Lgs. 81/08, art. 37 commi 1 e 3
Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011
Accordo Stato-Regioni 128/CSR del 7 luglio 2016
D.Lgs. 160/2009
Il corso è conforme alle disposizioni vigenti in materia di formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza sul lavoro.
Perché scegliere il Corso di Sicurezza sul Lavoro per Rischio Basso: Vantaggi e Riconoscimenti Nazionali
Corso aggiornato secondo le ultime normative
Possibilità di partecipare in aula o comodamente online
Contenuti chiari, pratici e facilmente fruibili
Docenti esperti in sicurezza sul lavoro
Attestato riconosciuto su tutto il territorio nazionale
Accesso immediato alla piattaforma e-learning
Come iscriversi
Per iscriversi al Corso di Sicurezza sul Lavoro Rischio Basso, compila il modulo di iscrizione o contattaci per ricevere supporto. È possibile avviare subito il corso online o riservare un posto in aula.
Il Corso per lavoratori a rischio basso è fruibile anche in e-learning (Online).
FAQ – Corso Sicurezza sul Lavoro Rischio Basso: Domande Frequenti
Chi deve seguire il corso di sicurezza rischio basso?
Tutti i lavoratori impiegati in aziende classificate a rischio basso secondo il D.Lgs. 81/08, come commercio, ristorazione, servizi artigianali, agenzie e associazioni.Quanto dura il corso per rischio basso?
Il corso ha una durata complessiva di 8 ore, suddivise in 4 ore di formazione generale e 4 ore di formazione specifica sul rischio basso.Il corso può essere seguito online?
Sì, il corso è disponibile anche in modalità e-learning e videoconferenza sincrona, riconosciuta a fini normativi.Che validità ha l’attestato?
L’attestato rilasciato ha validità quinquennale su tutto il territorio nazionale, ed è conforme agli obblighi di legge.Cosa si impara durante il corso?
I partecipanti imparano a riconoscere i rischi, utilizzare correttamente i DPI, prevenire infortuni e agire in caso di emergenze.
Condividi