A chi è rivolto il corso
Il corso di aggiornamento RSPP rischio medio è rivolto a tutti i Datori di Lavoro che svolgono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (DL SPP) all’interno della propria azienda.
In conformità all’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e alla normativa sicurezza lavoro (D.Lgs. 81/08 e D.Lgs. 106/09), questo aggiornamento quinquennale è obbligatorio e varia in base al livello di rischio aziendale.
Durata del corso
La durata del corso di aggiornamento RSPP rischio medio è di 10 ore complessive, come stabilito dall’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni.
Il percorso formativo si articola in moduli didattici teorici e pratici, progettati per consolidare le competenze in gestione della sicurezza aziendale e valutazione dei rischi.
Modalità di erogazione
La formazione sicurezza sul lavoro è disponibile in modalità e-learning, tramite piattaforma online certificata:
Accesso illimitato 24/7
Tutor qualificato a disposizione
Fruibile da qualsiasi dispositivo connesso a internet
Perché seguire questo corso
L’aggiornamento quinquennale RSPP rischio medio è fondamentale per:
Rispettare le normative italiane sulla sicurezza sul lavoro
Mantenere l’abilitazione al ruolo di RSPP
Adeguarsi ai cambiamenti legislativi e organizzativi
Prevenire sanzioni per mancata formazione
Ricevere un attestato RSPP riconosciuto a livello nazionale
Settori a rischio medio
Rientrano nei settori a rischio medio le attività afferenti a:
Agricoltura
Pesca
Trasporti e magazzinaggio
Comunicazioni
Assistenza sociale non residenziale
Pubblica Amministrazione
Istruzione
Programma del corso aggiornamento RSPP rischio medio
Il modulo formativo prevede:
Analisi delle novità normative e circolari recenti
Aspetti tecnico-organizzativi e giuridici
Valutazione delle fonti di rischio in ambito aziendale
Tecniche di comunicazione e gestione della sicurezza
Verifica finale e rilascio attestato
Al termine è previsto un test di verifica finale. In caso di esito positivo, viene rilasciato l’attestato di aggiornamento RSPP rischio medio, valido per 5 anni su tutto il territorio nazionale.
In caso di mancato superamento, è possibile ripetere gratuitamente il test fino al superamento.
Riferimenti normativi
D.Lgs. 81/08, art. 34
D.Lgs. 106/09
Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, Allegato II
FAQ – Corso di Aggiornamento RSPP Rischio Medio per Datori di Lavoro
A chi è rivolto il corso di aggiornamento RSPP rischio medio?
Il corso è rivolto ai Datori di Lavoro che ricoprono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (DL SPP) in aziende classificate a rischio medio.Quanto dura il corso RSPP rischio medio?
La durata è di 10 ore complessive, come previsto dall’Allegato II dell’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011.Ogni quanto tempo è obbligatorio l’aggiornamento RSPP?
L’aggiornamento è obbligatorio ogni 5 anni per mantenere l’abilitazione e la conformità alla normativa.Il corso è disponibile online?
Sì, il corso è fruibile in modalità e-learning con accesso 24/7, tutor qualificato e piattaforma certificata.Quali settori rientrano nel rischio medio?
Agricoltura, pesca, trasporti, comunicazioni, assistenza sociale non residenziale, pubblica amministrazione e istruzione.Quali competenze vengono aggiornate nel corso?
Normative aggiornate, gestione dei rischi, responsabilità del DL SPP, comunicazione e organizzazione della sicurezza in azienda.È previsto un test finale?
Sì, al termine del corso si svolge una verifica finale. In caso di mancato superamento, il test può essere ripetuto gratuitamente.L’attestato è valido a livello nazionale?
Sì, l’attestato è riconosciuto in tutta Italia ed è valido per 5 anni ai sensi del D.Lgs. 81/08.
Condividi